close
Qualche secondo fa

qualcuno ha appena acquistato
Adyan Mahib EDP 100ml

Prezzo 23,90 €
close
close
close
close
Offerte Speciali - Oriental Dream

Nuovi prodotti

Nuovi prodotti
Tutti i nuovi prodotti
Profumi gourmand: quando la fragranza prende… per la gola

Profumi gourmand: quando la fragranza prende… per la gola

Sapevate che anche un profumo può prendere per la gola? Proprio come un cibo prelibato, anche le fragranze possono essere scelte in base ai propri gusti non soltanto olfattivi ma anche culinari.

È quello che accade con la profumeria di nicchia araba e con la sua selezione di fragranze che appartengono alla famiglia olfattiva dei gourmand.

Quello delle fragranze gourmand è un delizioso mondo creato a base di cacao, vaniglia, caramello, fragola, fava Tonka, frutta secca, miele, caffè, cannella, zenzero, frutta candita, zucchero filato, cocco, frutti rossi e molti altri sfiziosi ingredienti e che sta conquistando sempre più pala… o meglio, sempre più olfatti.

Per soddisfare l’olfatto bisogna attingere a odori amati, e i profumi gourmand incarnano proprio ciò che di più gustoso, dolce e irresistibile ci sia nel campo della pasticceria. Scelti da chi desidera dare quel tocco di dolcezza al proprio look e alla definizione della propria personalità, le fragranze gourmand oggi sono una tendenza della profumeria di qualità di cui la profumeria araba è pregiata rappresentante.

Profumi gourmand: dolci fragranze da indossare

Dalla famiglia dei profumi gourmand nascono delle fragranze di nicchia che si caratterizzano per via delle loro note olfattive dolci e golose. In francese, infatti, gourmand vuol dire proprio “goloso” ed è in Francia, paese rinomato in tutto il mondo per la qualità della sua pasticceria, che si trovano le origini dei profumi gourmand.

Negli anni ‘90 del secolo scorso fu proprio la profumeria francese, infatti, ad introdurre l’uso di alcune materie prime ispirate alla pasticceria ma anche alla cucina in generale, per via delle piacevoli sensazioni di calore e dolcezza che evocavano. Fin da subito, queste fragranze che si ispirano al mondo della pasticceria francese, ottennero grande successo e sempre più di frequente la profumeria di nicchia scelse di attingere agli ingredienti che tradizionalmente si utilizzano nella preparazione di dolcetti e prelibati manicaretti per la creazione di nuove fragranze.

Già dalle prime note di testa che compongono i profumi gourmand, infatti, si ha la sensazione di indossare un dessert, di immergersi in un’esperienza sensoriale avvolgente e appetitosa, proprio come quando si entra in una pasticceria o si assaggia un dolce.

Da queste note dolci, morbide e vellutate, prendono vita fragranze pensate per lui e per lei, anche se per molto tempo venivano per lo più associate alle donne. Eppure negli anni recenti è cresciuta la domanda da parte degli uomini, e infatti la profumeria araba ha creato principalmente fragranze gourmand unisex, in grado di mettere d’accordo gli olfatti di entrambi i sessi in un’unica creazione avvolgente e golosa. Le essenze sono leggere e fruttate, ma allo stesso tempo ricche di sfaccettature e molto persistenti, unite a note floreali tra le più intense.

Nel corso degli anni i profumi gourmand hanno attraversato una grande evoluzione, fino ad essere riconosciuti oggi come una vera icona della profumeria ricercata e di qualità. Il merito va alle loro noti dolci e persistenti, che rendono queste fragranze perfette per essere sfoggiate in vari contesti e per esaltare al meglio stile personalità di chi li sceglie.

Non è un gioco di parole, ma si può di certo dire che chi ha buon gusto, sceglie i profumi gourmand. E li sceglie anche la persona che vuole circondarsi di sensazioni piacevoli, che vuole lasciare un gradevole ricordo di sé, ma senza farlo in maniera troppo incisiva.

È una scelta audace e distintiva, che infatti rende questi aromi golosi poco adatti ad essere indossati da chiunque, ma perfetti per chi desidera manifestare una personalità gioiosa e spensierata, per chi vuole essere sensuale e avvolgente, soprattutto durante le stagioni più fredde. Ma anche per le stagioni più fresche ci sono combinazioni di fragranze gourmand che uniscono le note dolci a quelle più frizzanti e leggere tipicamente primaverili o estive. Ma anche a quelle più opulente e orientali, con incensi e spezie dolci.

Alcuni esempi? Il profumo Amber 07 della maison Swiss Arabian, una fragranza unisex che unisce cannella, datteri e ambra dorata per creare un irresistibile mix sensoriale. Il cuore dell’aroma sprigiona note di rose vellutate, ylang-ylang e iris, per aprirsi alla calda e deliziosa scia delle note di fondo, composte da vaniglia, legno di sandalo, incenso e patchouli.

Immancabile è la maison Lattafa, che ha realizzato alcune delle fragranze gourmand più amate. Come Nebras, fragranza unisex vanigliata, così golosa e avvolgente, che unisce frutti rossi e agrumi, ma svela un cuore morbido di cioccolato, vaniglia e rosa, che esplode grazie alla preziosità dell’ambra, della fava Tonka e del muschio.

E non si può non citare il brand Paris Coner, con il profumo Emir Fire Your Desire, altra fragranza unisex orientale che si apre con un tocco alcolico, goloso e caldo dettato dal cognac, passa da un cuore speziato e fragrante di cannella, fava tonka e quercia, per culminare in una ghiotta scia pralinata alla vaniglia e al sandalo.

Tutti pazzi per i profumi gourmand

A rendere così speciali i profumi gourmand è proprio il delizioso mondo che sta dietro a questa famiglia olfattiva che riesce a conquistare chiunque ne percepisca il sentore. Le note sono irresistibili, senza lasciarne alcuna esclusa, perché la dolcezza degli aromi gourmand inizia con le note di testa, accompagna con le note di cuore e sprofonda in tutta la sua piacevolezza, intensità e persistenza, con le note di fondo.

Il risultato? Condurre chi indossa i gourmand attraverso un viaggio sensoriale unico, ricco di ricordi felici, di sensazioni piacevoli legate all’infanzia, in una zona di comfort e felicità fatta di momenti di puro godimento come quello che si vive quando si assaggia il più buono dei dessert.

Anche il senso dell’olfatto, così come quello del gusto, può celebrare i piaceri della vita e i profumi gourmand incarnano proprio questo scopo. E lo fanno calpestando territori olfattivi prima d’ora mai esplorati, scovando tutte quelle note dolci già di per sé così attraenti, la cui intensità viene accentuata se inserite anche nei profumi.

Leave a Reply